Luglio 19, 2025

Pelle, capelli e unghie: cosa funziona davvero e cosa no secondo i dermatologi

Pelle, capelli e unghie: cosa funziona davvero e cosa no secondo i dermatologi

L’invasione dei consigli beauty: serve davvero tutto?

Scrollando i social sembra che la bellezza perfetta sia a portata di click: maschere miracolose, integratori multiuso, diete detox, shampoo infusi di ingredienti esotici. Il problema? Non tutto ciò che è virale funziona davvero. Anzi, spesso il bombardamento di consigli beauty genera confusione, spese inutili e, in alcuni casi, anche danni.

I dermatologi mettono in guardia: ogni pelle, ogni cuoio capelluto, ogni unghia ha caratteristiche uniche. E seguire mode senza criterio può essere controproducente. Questo articolo fa chiarezza: ecco 5 elementi fondamentali da considerare per una cura efficace e sensata di pelle, capelli e unghie, con un occhio clinico, ma un linguaggio semplice e pratico.

Nutrizione: bellezza che viene da dentro

La salute della pelle, dei capelli e delle unghie inizia a tavola. Non esiste crema che tenga se l’organismo è carente di nutrienti essenziali. I più importanti?

  • Proteine: fondamentali per la produzione di cheratina, collagene ed elastina.

  • Zinco e selenio: supportano la rigenerazione cellulare.

  • Vitamina A e C: stimolano la produzione di collagene e combattono i radicali liberi.

  • Omega-3: mantengono la pelle idratata e riducono le infiammazioni.

  • Biotina (vitamina B7): spesso indicata per la crescita di capelli e unghie.

Una dieta equilibrata, con frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva, è il miglior trattamento di bellezza. Gli integratori possono aiutare, ma solo in caso di carenze reali e su consiglio medico. Il fai-da-te può essere inutile o addirittura controproducente.

Skincare sensata: meno è meglio

La cura della pelle è diventata quasi una scienza: toner, sieri, esfolianti chimici, maschere notturne… ma serve davvero tutto? La risposta è no. Gli esperti consigliano una routine semplice e costante:

  • Detersione delicata: mattina e sera, per rimuovere sporco e sebo senza aggredire.

  • Idratazione adeguata: con creme leggere o ricche, a seconda del tipo di pelle.

  • Protezione solare quotidiana: anche d’inverno, anche in città. È il miglior anti-aging.

  • Trattamenti mirati solo se servono: ad esempio retinolo, vitamina C o acidi esfolianti, ma sotto consiglio dermatologico.

L’errore più comune? Stratificare troppi prodotti, provocando irritazioni, acne o sensibilizzazione. Ricorda: la pelle non ha bisogno di essere “bombardata”, ma nutrita, protetta e lasciata respirare.

Capelli forti: cura del cuoio capelluto e routine consapevole

I capelli belli non nascono solo dal fusto, ma da un cuoio capelluto sano. Per mantenerli forti, vitali e lucenti è fondamentale:

  • Lavare regolarmente: con shampoo delicato, evitando quelli troppo aggressivi o troppo ricchi di siliconi.

  • Massaggiare il cuoio capelluto: stimola la microcircolazione e la crescita.

  • Evitare trattamenti troppo frequenti: colorazioni, piastra, permanenti, se usati in eccesso, danneggiano la struttura del capello.

  • Proteggere i capelli dal sole: sì, anche i capelli soffrono l’azione dei raggi UV.

Gli integratori per capelli? Possono essere utili in caso di caduta stagionale o stress, ma non sono miracoli in capsule. Se la caduta è intensa o prolungata, meglio consultare un dermatologo e valutare la causa (ormonale, carenziale, autoimmune, ecc.).

Unghie: specchio della salute e delle abitudini

Unghie fragili, che si sfaldano o si rompono facilmente, possono essere un segnale del corpo. Diete restrittive, stress, mancanza di vitamine del gruppo B o zinco sono tra le cause più comuni. Ma spesso anche le abitudini sbagliate fanno danni:

  • Uso eccessivo di smalti e solventi aggressivi.

  • Ricostruzioni frequenti senza pausa.

  • Masticazione delle unghie o cuticole.

  • Pulizia troppo aggressiva sotto le unghie.

Per unghie sane:

  • Idrata anche le mani e il contorno unghie.

  • Limita l’uso di gel o semipermanenti a cicli alternati.

  • Evita il taglio aggressivo delle cuticole.

  • Assumi nutrienti mirati, ma senza eccedere: anche le unghie rispondono al principio dell’equilibrio.

Fattori ormonali, stress e sonno: il lato invisibile della bellezza

Spesso si trascurano i fattori interni. Eppure, gli ormoni e il sistema nervoso influenzano fortemente la qualità di pelle, capelli e unghie. Ecco come:

  • Lo stress cronico altera la barriera cutanea, favorendo acne o dermatiti.

  • La mancanza di sonno riduce la rigenerazione cellulare e può accentuare occhiaie e colorito spento.

  • Squilibri ormonali (come sindrome dell’ovaio policistico o problemi tiroidei) sono tra le principali cause di caduta dei capelli o acne adulta.

In questi casi, nessuna crema o shampoo può risolvere il problema. Serve agire dalla radice, con un check-up medico, analisi e trattamenti mirati. La bellezza vera, infatti, inizia dall’equilibrio interno.

Conclusione: La bellezza reale è consapevole, non perfetta

La cura di pelle, capelli e unghie non è una corsa ai prodotti più costosi o alle mode più recenti. È un percorso personale, fatto di scelte quotidiane, ascolto del proprio corpo e buonsenso. Una skincare essenziale, una dieta equilibrata, una routine capillare non aggressiva, il rispetto dei propri ritmi… sono queste le vere chiavi per valorizzare la propria bellezza naturale.

Ricorda: non esiste una pelle “Instagram-perfect” tutti i giorni. Ma esiste una pelle sana, capelli forti e unghie curate che raccontano di te, della tua cura e del tuo benessere.

FAQ: Domande frequenti sulla cura di pelle, capelli e unghie

Gli integratori funzionano davvero?

Solo se hai carenze reali. È meglio fare analisi prima di assumerli. Non sono una scorciatoia magica.

Posso usare lo stesso prodotto per pelle e capelli?

No. Sono tessuti diversi con esigenze differenti. Usa prodotti specifici per ogni zona.

Ogni quanto va lavata la faccia?

Due volte al giorno: mattina e sera. Lavaggi troppo frequenti o troppo rari danneggiano la barriera cutanea.

Perché mi cadono i capelli in autunno?

È un fenomeno naturale legato al ricambio stagionale. Se dura più di 3 mesi o i capelli diventano radi, consulta un dermatologo.

Come rafforzare le unghie fragili?

Con una dieta ricca in proteine, biotina e minerali. E limitando l’uso di solventi e smalti aggressivi.